Milano Suona Contemporanea

 

Giovedì 1 settembre 2022, ore 19.30

Cinema Beltrade (ZONA 2 – Quartiere Pasteur)

CINE-CONCERTO: COLLEGE (Tuo per sempre) con Buster Keaton

Proiezione del film muto del 1927 con sonorizzazione dal vivo a cura di Rossella Spinosa (pianoforte)

INGRESSO CON BIGLIETTO: Euro 9,00 (intero) – Euro 6,00 (ridotto)

Maggiori informazioni

 

Venerdì 2 settembre 2022, ore 19.00

Teatro Munari (ZONA 9 – Quartiere Dergano)

RASSEGNA ELETTRONICA: ARGENTINA

Concerto a cura della compositrice e performer Marcela Pavia con musiche di autori argentini per strumenti e elettronica

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Sabato 3 settembre 2022, ore 16.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

RASSEGNA CAMERISTICA: SYLVANO BUSSOTTI

Concerto a cura del New MADE Ensemble dedicato al compositore italiano Sylvano Bussotti (Firenze, 1º ottobre 1931 – Milano, 19 settembre 2021)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Domenica 4 settembre 2022, ore 19.30

Chiesa di San Vito (ZONA 6 – Quartiere Giambellino)

RASSEGNA ORCHESTRALE: SONATE A TRE, A QUATTRO, ECC..

Concerto a cura dell’Orchestra Cantelli di Milano con musiche di autori italiani, dal barocco ai nostri giorni

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Mercoledì 7 settembre 2022, ore 18.30

Chiesetta di San Protaso (ZONA 6 – Quartiere Lorenteggio)

INCONTRI CON I COMPOSITORI: UMBERTO BOMBARDELLI

Evento dedicato al compositore milanese Umberto Bombardelli, con ampia produzione in ambito sacro e da concerto

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Giovedì 8 settembre 2022, ore 21.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

CINE-CONCERTO: CAMILLE, ovvero la Signora delle Camelie

Proiezione del film muto del 1921 con sonorizzazione dal vivo a cura di Rossella Spinosa (pianoforte)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Venerdì 9 settembre 2022, ore 19.00

Teatro Munari (ZONA 9 – Quartiere Dergano)

RASSEGNA ELETTRONICA: SPAGNA

Concerto a cura del clarinettista Paolo De Gaspari con musiche di autori legati a centri di ricerca musicale iberici

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Sabato 10 settembre 2022, ore 16.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

RASSEGNA CAMERISTICA: JOHN CAGE

Concerto a cura del New MADE Ensemble dedicato al compositore statunitense John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Domenica 11 settembre 2022, ore 19.30

Chiesa di San Vito (ZONA 6 – Quartiere Giambellino)

RASSEGNA ORCHESTRALE: I DADI DI MOZART

Concerto a cura dell’Orchestra Cantelli di Milano con musiche di Mozart elaborate attraverso il sistema “Musikalisches Würfelspiel” alternate ad opere di compositori contemporanei

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.30

Chiesetta di San Protaso (ZONA 6 – Quartiere Lorenteggio)

INCONTRI CON I COMPOSITORI: CARLA REBORA

Evento dedicato alla compositrice, analista, didatta e direttore artistico, Carla Rebora

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

Giovedì 15 settembre 2022, ore 19.30

Cinema Beltrade (ZONA 2 – Quartiere Pasteur)

CINE-CONCERTO: THE LODGER di Alfred Hitchcock

Proiezione del film muto del 1927 con sonorizzazione dal vivo a cura di Rossella Spinosa (pianoforte)

INGRESSO CON BIGLIETTO: Euro 9,00 (intero) – Euro 6,00 (ridotto)

Maggiori informazioni

 

Venerdì 16 settembre 2022, ore 19.00

Teatro Munari (ZONA 9 – Quartiere Dergano)

RASSEGNA ELETTRONICA: ITALIA

Concerto a cura del sassofonista Enzo Filippetti con musiche acustiche e acusmatiche di autori contemporanei

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Sabato 17 settembre 2022, ore 16.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

RASSEGNA CAMERISTICA: GIACINTO SCELSI

Concerto a cura del New MADE Ensemble dedicato al compositore italiano Giacinto Scelsi (La Spezia 8 gennaio 1905 – Roma, 8 agosto 1988)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Domenica 18 settembre 2022, ore 19.30

Chiesa di San Vito (ZONA 6 – Quartiere Giambellino)

RASSEGNA ORCHESTRALE: SUONA CON NOI

Un laboratorio concerto sulla partitura del compositore statunitense Terry Riley con professori dell’Orchestra Cantelli di Milano e musicisti frequentanti il laboratorio

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Mercoledì 21 settembre 2022, ore 18.30

Chiesetta di San Protaso (ZONA 6 – Quartiere Lorenteggio)

INCONTRI CON I COMPOSITORI: UMBERTO PEDRAGLIO

Evento dedicato al compositore, violoncellista e direttore artistico comasco Umberto Pedraglio

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Giovedì 22 settembre 2022, ore 21.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

CINE-CONCERTO: FANTASIA ‘E SURDATE di Elvira Notari

Proiezione del film muto del 1927 con sonorizzazione dal vivo a cura di Rossella Spinosa (pianoforte)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Venerdì 23 settembre 2022, ore 19.00

Teatro Munari (ZONA 9 – Quartiere Dergano)

RASSEGNA ELETTRONICA: GERMANIA

Concerto a cura della flautista italo-tedesca Birgit Nolte con musiche acustiche e acusmatiche di autori contemporanei

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Sabato 24 settembre 2022, ore 16.00

Spazio Lambrate (ZONA 3 – Quartiere Lambrate)

RASSEGNA CAMERISTICA: MORTON FELDMAN

Concerto a cura del New MADE Ensemble dedicato al compositore Morton Feldman (New York, 12 gennaio 1926 – Buffalo, 3 settembre 1987)

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Domenica 25 settembre 2022, ore 19.30

Chiesa di San Vito (ZONA 6 – Quartiere Giambellino)

RASSEGNA ORCHESTRALE: LE CINQUE STAGIONI

Le Quattro Stagioni di Vivaldi saranno “attraversate” da una Quinta Stagione, ispirata al calendario cinese, composta dal compositore contemporaneo Fabrizio Festa

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

 

Mercoledì 28 settembre 2022, ore 18.30

Chiesetta di San Protaso (ZONA 6 – Quartiere Lorenteggio)

INCONTRI CON I COMPOSITORI: COSIMO CAROVANI

Evento dedicato al compositore, concertista e scrittore, fiorentino di nascita ma milanese di audizione, Cosimo Carovani

INGRESSO LIBERO

Maggiori informazioni

Giovedì 29 settembre 2022, ore 19.30

Cinema Beltrade (ZONA 2 – Quartiere Pasteur)

CINE-CONCERTO: NOSFERATU (il vampiro) di Murnau

Proiezione del film muto del 1922 con sonorizzazione dal vivo a cura di Rossella Spinosa (pianoforte)

INGRESSO CON BIGLIETTO: Euro 9,00 (intero) – Euro 6,00 (ridotto)

Maggiori informazioni